Nonostante gli impegni della stagione apistica c’erano venerdì 17 aprile, 13 soci (Caddeo Giuseppe, Carta Alessandro, Carta Stefano, Fadda Cristian, Flore Giuseppe, Fronzoni Elisa e Shanti, Manca Tore, Manias Luigi, Massa Umberto, Melis Tonino, Oliva Orlando, Rossini Massimo) nella sede sociale di Marrubiu a sentire Nino Schirra, che ha proposto un innovativo approccio, sebbene confortato da un ampia e consolidata letteratura, a questa importante patologia. Nino ha evidenziato come la patologia sia spesso occasione di premature rinunce all’attività apistica per gli apicoltori neofiti. Invece utilizzando regolarmente alcuni prodotti autorizzati e un minimo di attrezzature è possibile abbattere efficacemente  la carica batterica del Bacillus larvae all’interno dell’alveare. La relazione di Nino ha suscitato ampio interesse fra i partecipanti, conclusosi con un vivace appendice di domande e quesiti e con il consueto ritrovo conviviale con parte dei soci al Caprice di Terralba.

Luigi Manias

Advertisement