La timida partecipazione dei soci di Apiaresos, ristretta ad alcuni irriducibili, domenica 18 dicembre a Ghilarza presso Casa Badalotti, era ampiamente prevedibile causa la scelta domenicale dell’evento e incombendo il Natale. La giornata si è svolta secondo il programma enunciato: approvazione del Bilancio di Previsione, elezione del Consiglio dei Probiviri, accenno al programma di iniziative formative per il 2012 (che sarà definito prima della fine dell’anno), proiezione di una antologia di film apistici. Il Bilancio di Previsione, illustrato dal Segretario Luigi Manias, presenta delle incoraggianti positività nelle entrate che potranno essere tesaurizzate in almeno due annualità. Le voci di spesa per il 2012 sono limitate all’attività di formazione, alla dotazione di attrezzature multimediali e spese di cancelleria. La scelta dei Probiviri è funzionale alle specifiche esigenze dell’associazione: due agronomi (Maurizio Altea e Mimmo Cau) e un avvocato (Giorgio Loi). Luigi Manias introducendo questa prima e selettiva rassegna denominata Bee movies ha detto che per demolire l’invalsa opinione che vuole che la visione del mondo dell’apicoltore, ovvero l’alfa e l’omega del suo orizzonte di riflessione  si svolga tra acariosi e zigrinature, ritiene che debba avvenire attraverso una crescita culturale, pur nell’ambito privilegiato: quello apistico. Più partecipata, perche estesa anche ad un pubblico assai sensibile, la degustazione guidata dei mieli di acacia, asfodelo, cardo, eucalipto, timo, castagno, corbezzolo, curata da Luigi Manias e coadiuvato ottimamente dalle socie e soci presenti.

 

Galleria (foto di Viviana Atzeni)

Advertisement