Ottimo esordio della stagione formativa 2019/2020 sabato 5 Ottobre alle ore 9:00 presso il Centro sociale di Tramatza. Un brillante Livio Colombari, ha tenuto un seminario formativo su varie tecniche per gestire la sciamatura. Erano presenti 43 soci: Ara Antonio, Aresu Salvatore, Arras Giovanni, Arzu Giovanni, Attene Giovanni, Barra Gerolamo, Beccu Domenico Angelo, Caddeo Giuseppe, Carta Alessia, Carta Agostino, Cerviotti Alessandro, Coa Luca, Cossu Domenico, Deidda Giacomo, Fadda Cristian, Lazzaretti Elena, Mallosu Mariano, Manca Eleonora, Manca Pino, Manias Luigi, Marongiu Simone, Masala Salvatore, Medau Cesare, Melis Marco, Mureddu Silvia, Murgia Marcello, Oliva Orlando, Orrù Vincenzo, Pani Michele, Perria Stefania, Pinna Antonio, Pistis Annetto, Pruneddu Andrea, Puggioni Giampaolo, Ribichesu Tore, Rossini Massimo, Sanna Lorenzo, Schirra Giovannino, Selis Marco, Serra Candido, Serra Paolo, Spiga Corrado, Tupponi Vittorio. Livio ha inizialmente esposto all’uditorio attentissimo, varie tecniche per il controllo della sciamatura raccontandone pregi e difetti, ed infine ha esposto le tecniche da lui adottate, nella sua azienda apistica sita a Montevecchia in provincia di Lecco. Un’occasione formativa importante, alla quale i soci non hanno voluto rinunciare.
Giuseppe Caddeo
Leave a Reply