A otto anni dal primo convegno sull’Abbamele, tenutosi a  Ghilarza nel dicembre del 2010, Apiaresos in collaborazione con il Circolo di lettura 1852, organizza  il secondo convegno sull’Abbamele. Si terrà sabato 22 Dicembre 2018 alle ore 18:00 presso il Circolo di lettura 1852 in via Umberto I 137, sempre a Ghilarza, con ingresso libero e gratuito.

Per la prima volta viene indetto un concorso per premiare le migliori Abbamele sarde. Al termine del convegno e della premiazione delle Abbamele più meritevoli sarà possibile degustare prodotti dolciari e non a base di Abbamele, compreso un ottimo idromele. Il programma convegnistico prevede gli interventi di: Aldo Buiani, enologo e presidente del Circolo di Lettura 1852, con ‘’ Percorsi liquidi. Lunga vita all’Abbamele’’; Luigi Manias, direttore tecnico di Apiaresos, che ripercorrerà i passi fatti dal riconoscimento dell’Abbamele come prodotto agroalimentare tradizionale alla creazione del portale di promozione https://www.abbamelesardegna.it; Greca Nathascia Meloni, antropologa e dottoranda presso  l’Università di Vienna, che presenterà il suo documentario  ‘’L’acuamebi di Verina Olla’’; Nino Schirra, presidente di Apiaresos, nonché titolare dell’Apicoltura Liune, che racconterà le varie declinazioni dell’Abbamele, dall’idromele al distillato passando per  l’aceto.

Chiunque volesse partecipare al concorso può far pervenire un vasetto da 250g etichettato di Abbamele presso il Circolo di Lettura  1852 in Via Umberto I 137 Ghilarza entro il 15 Dicembre, o contattare  gli organizzatori a i seguenti numeri: 348.73.25.471 (Nino)  – 347.11.72.651 (Orlando) – 340.16.42.496 (Giuseppe) – 347.72.89.905 (Luigi)

  Giuseppe Caddeo

Advertisement