http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2018/04/23/urbanistica6-appuntamenti-su-territorio_872b949f-655f-4463-bc34-934306dbc3c6.html . La cautela è d’obbligo, ma un’agenzia dell’ANSA Sardegna farebbe ben sperare, salvo verificare l’esatta rispondenza tra quanto scritto e la realtà delle cose, che le rivendicazioni degli apicoltori sardi siano state prese in considerazione, quando riporta che Erriu ha affermato che“l’edificabilità nell’agro con l’estensione del terreno su cui costruire dipenderà dal tipo di coltura”. Come gli apicoltori ricorderanno Apieresos, raccogliendo le preoccupazioni dell’apicoltura professionale in merito alle quote di edificabilità in terreni agrari per i locali di lavorazione dei prodotti degli alveari, previste dalla bozza di legge urbanistica della RAS, aveva proposto l’eliminazione del vincolo. D’altra parte questa nostra posizione era stata ribadita nell’incontro di una delegazione Apiaresos con il presidente  Ganau e i consiglieri regionali al termine della manifestazione del 13 dicembre scorso https://apiaresosdearbaree.wordpress.com/2017/12/14/presenti/      Luigi Manias

Advertisement