Il 4 e 5 aprile si è tenuto a Roma all’Hotel Villa Eur, promossa da UNAAPI e riservata ai tecnici delle associate, un’intensa due giorni seminariale – di cui ha accennato Antonio Carrelli sabato 14 aprile a conclusione del suo intervento – dedicata alle Linee guida per la produzione primaria in apicoltura e procedure collegate. Vanni Floris, Giovanni Guido e Filomena Montemurro hanno presentato la bozza del “Manuale nazionale di corretta prassi operativa in apicoltura”, che UNAAPI intende depositare per la valutazione e successiva validazione al Ministero della Salute. Il seminario era finalizzato a costruire insieme e sostenere una “linea di indirizzo” comune delle associate Unaapi sui temi specifici trattati. Mercoledì 4 aprile sono stati affrontati nell’ordine: il contesto giuridico, ovvero i regolamenti CE 852/04, 853/04, 854/04, 178/02 e linee guida del Ministero della Sanità sui manuali e la demarcazione sul concetto di produzione primaria e la necessità di un manuale nazionale condiviso. Quindi si è passati alle presentazione della prima bozza del manuale, delle schede tecniche ed è stato definito il percorso per la sua definizione e presentazione. Giovedì 5 aprile è stato avviato un confronto sulla gestione della procedure operative nei vari contesti territoriali e delle modalità di assistenza tecnica alle aziende; quindi la gestione della dichiarazione di inizio attività e le procedure di registrazione e notifica (Suap, BDA …); infine un ampia disamina sui controlli, le competenze e le sanzioni. Nell’ottica di condivisione indicata da UNAAPI Apiaresos ha costituito un gruppo operativo composto dallo scrivente, da Orlando Oliva e Giuseppe Caddeo, che predisporrà un documento di revisione e integrazione della bozza del Manuale, contestualmente ad una consultazione con la base degli associati. Luigi Manias
16 April 2018
Linee guida per la produzione primaria in apicoltura e procedure collegate
Posted by apiaresos under CorsiLeave a Comment
Leave a Reply