Apiaresos ha sempre mostrato un grande interesse per la gestione economica dell’azienda apistica. Non è casuale che all’interno del corso di secondo livello sia stato inserito un modulo formativo con il dott. Giampaolo del CREA – PB sull’uso dei software GAIA e Bilancio semplificato RICA. Come ha ricordato lo stesso dott. Giampaolo all’ultimo convegno Apiaresos, qualora l’INEA avesse avuto un adeguata quantità di dati economici sulle aziende apistiche, la Produzione Standard per alveare sarebbe stata assai differente rispetto ai 44 euro stabiliti. Pertanto qualsiasi iniziativa a favore di una maggiore conoscenza della struttura economica dell’azienda apistica non può che essere vantaggiosa per gli apicoltori stessi. Un gruppo di studenti della Facoltà di Economia dell’Università di Sassari sta svolgendo un’indagine sui costi delle imprese apistiche sarde per l’esame di Laboratorio di impresa e ha elaborato un modulo di semplicissima compilazione, che invitiamo pertanto tutti gli apicoltori a compilarlo al seguente link
Luigi Manias
Leave a Reply