Sabato 11 febbraio a Marrubiu, presso la sala consigliare del Municipio, si è tenuta come previsto dalle 9 alle 13 la prima giornata formativa del Corso di introduzione all’apicoltura Apiaresos, giunto nel 2018 alla sua seconda edizione. La classe composta da Aramu Ines Lorena, Cossu Giulia, Deiana  Luca, Musa Alberto, Ferrari Silvana , Giorgi Marco, Lixi Davide, Murranca Jose, Patteri Diego, Rullo Bruno, Sassu Michele, Schirru Lucia, Sirca Michela, Tuveri  Massimo, sarà integrata nelle prossime lezioni da Loi Efisio, Ortu Angelo, Pinna Giandomenico, Uccheddu Alessandra, Vedele Giuseppe, Zucca Enrico . Alla presenza dei docenti di Apiaresos Luigi Manias, Orlando Oliva, Alberto Scarabelli, Nino Schirra agli allievi è stato somministrato un test d’ingresso a risposta multipla per verificare le conoscenze generali in apicoltura. Quindi sono stati presentati i docenti, gli allievi e il programma del corso. Lo scrivente ha dunque affrontato i temi di questa prima lezione: problemi dell’apicoltura; associazionismo apistico; collocazione sistematica; società delle api; morfologia, anatomia e fisiologia delle api; attività e compiti delle api; fisiologia sociale delle api.

Luigi Manias

Advertisement