Isole che Parlano 2017

Gli obiettivi formativi dichiarati il 31 dicembre 2016 er il 2017 sono stati complessivamente raggiunti. https://apiaresosdearbaree.wordpress.com/2016/12/31/consiglio-direttivo-sulla-formazione/. Archiviato il 2017 l’esecutivo di Apiaresos nel Consiglio Direttivo  di lunedì 9 ottobre a Uras ha rimodulato la programmazione per la stagione 2017 – 2018 al fine di non interferire con le esigenze lavorative delle aziende associate.  Il Consiglio Direttivo ha stabilito che le attività formative e gli eventi di Apiaresos, che sono già iniziati a settembre, dovranno concludersi a marzo. Un evento promozionale delle produzioni dei nostri soci è stato la degustazione guidata di mieli e idromele  venerdì 8, a cura dello scrivente e di Nino Schirra, nell’ambito del festival Isole che parlano, avvenuta con una grande partecipazione di pubblico nello splendido contesto della tomba dei giganti Li Mizzini, presso Palau.  Invece il corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele a cura di Lucia Piana, previsto ad Uras dal 29 settembre al 1° ottobre, è stato rimandato a data da definirsi.

Luigi Manias

Isole che Parlano 2017

Advertisement