Domenica 8 ottobre dalle 9.30 alle 11.30 nel programma Fuoco e fiamme. Il territorio è una risorsa. Su logu nostu est una ricchesa, condotto da Fulvio Tocco, lo scrivente cercherà di informare gli ascoltatori, ma anche i soci che vorranno sintonizzarsi sulle frequenze dell’immagine, sullo stato dell’apicoltura in Sardegna, secondo Apiaresos naturalmente: dalla calamità della siccità e ai contributi promessi dalla Regione, alla legge regionale che a distanza di due anni dall’entrata in vigore non è ancora finanziata; dalla sperimentazione di un prodotto innovativo acaricida su 15.000 alveari alla quarta edizione della due giorni convegnistica promossa da Apiaresos per gennaio 2018; dalla formazione apistica che non ci piace a quella che Apiaresos si sforza, con grande dispendio organizzativo, a proporre; dalla caratterizzazione dei prodotti di pregio (abbamele, propoli) all’innovazione della ricerca storica (Api buridane).
Luigi Manias
Leave a Reply