Da lunedì 26 a martedì 27 si terrà presso l’Università di Nuoro, per la primo volta in assoluto in Sardegna, il corso di introduzione all’analisi melissopalinologica, sotto l’egida del CREA di Bologna (Ex istituto Nazionale di Apicoltura) e dell’Università di Sassari. Fortemente voluto da Apiaresos, che ha lavorato in stretta concertazione con CREA e con il prof. Ignazio Floris dell’Università di Sassari, sin dallo scorso anno per la sua realizzazione in Sardegna, il corso vede la partecipazione massiccia dei soci: 25 su una classe di 31. Apiaresos, oltre ad essersi occupata di rilevanti aspetti organizzativi del corso, ha contribuito anche alle spese di stampa del denso volume “Guida allo studio della melissopalinologia”; che rappresenta oggi il più aggiornato e rigoroso testo di riferimento su questa disciplina.
Il volume sarà presentato mercoledì 28 giugno alle ore 9.00 in un convegno aperto a tutti gli apicoltori, sempre nella sede dell’Università di Nuoro in via Colombo (Località Terra Mala). Nell’occasione il volume sarà offerto ai soci in regola con le quote sociali al costo scontato di 20 euro.
Nell’occasione il prof. Ignazio Floris illustrerà alcune importanti e positive novità sulla sperimentazione con l’acaricida argentino Aluen CAP. I soci sono invitati a partecipare numerosi.
Luigi Manias
Leave a Reply