Sabato 4 marzo, a Marrubiu nelle sala consigliare del municipio, nel consueto orario dalle 9 alle 13, si è tenuta la quarta lezione del corso di introduzione all’apicoltura. Erano presenti: Caddeo Giuseppe, Carboni Mario, Careddu Antonello (Enrico), Cesaraccio Cristian, Coa Luca, Cocco Daniele, Corrado Gianluca, Demurtas Tiziana, Erriu Nicola, Floris Sergio, Manca Nicola, Matta Michele, Meloni Marco, Meloni Maria Francesca, Pastorino Stefano, Pelecchia Gaetano, Puddu Nicola. Come previsto dal programma la lezione è stata tenuta dall’agronomo Franco Buffa, valido ricercatore dell’Università di Sassari e socio di Apiaresos, che ha proposto un articolato intervento così strutturato: cenni di botanica, i prodotti vegetali raccolti dalle api, un’introduzione alla flora di interesse apistico, le piante di interesse apistico in Sardegna divise per famiglie (liliacee, labiate, composite, leguminose, rutacee, myrtacee, fagacee, ericacee, cistacee, lamiacee) con riferimento alla loro diffusione, localizzazione, potenziale produttivo, problematiche.

Luigi Manias

Advertisement