Nel quadro di una serie di azioni intese a promuovere l’offerta formativa della sede universitaria di Nuoro, facendo seguito a quanto sollecitato dagli operatori economici e istituzionali del territorio, giovedì 12 gennaio alle ore 10, a Terra Mala si è tenuto un incontro per presentare i corsi di laurea del Dipartimento di Agraria. Il Commissario del Consorzio per la Promozione degli Studi Universitari nella Sardegna Centrale, il Prof. Fabrizio Mureddu ha chiesto la partecipazione di Apiaresos al fine di raccogliere i suggerimenti e le esigenze della nostra associazione.
Nel suo breve intervento lo scrivente dopo aver ricordato che Apiaresos è il più antico e rappresentativo organismo associativo esistente in Sardegna, di riferimento per l’apicoltura professionale come per le start – up, ha ribadito le tematiche di più pressante urgenze, dove la convergenza con l’istituzione scientifica nuorese potrebbero generare positivi effetti. L’auspicata conversione, secondo l’agenda europea della nuova PAC, dell’agricoltura italiana al biologico è la garanzia di una nuova stagione positiva dell’apicoltura, che ha pagato anche in Sardegna lo scotto per oltre un decennio di una congiuntura negativa delle produzioni, causa una difficile convivenza con l’agricoltura convenzionale. Le macroscopiche e consoldidate modificazioni del clima, altra causa della contrazione delle produzioni, impongono l’elaborazione di una strategia a favore di una flora apistica che non assolva alle sole esigenze del comparto. Manca, dalle start up alle aziende strutturate, un’autentica cultura d’impresa, che deve nel rigoroso controllo dei costi di produzione, nei processi avanzati di innovazione, nella capacità comunicativa, trovare un percorso adeguato. Se ancora qualche apicoltore crede che il margine di profitto per la vendita di una vaso di miele è quello ricavato sottraendo il costo del vaso e del coperchio, allora è chiaro che c’è ancora molta strada da fare. Apiaresos ritiene che questo sia in parte l’orizzonte sul quale può esser speso il contributo di intelligenza e volontà che può provenire da questo corso di studi.
Luigi Manias
Leave a Reply