L’ultimo appuntamento del 2015 sarà ad a Uras venerdì 11 dicembre alle ore 17.00 presso l’agriturismo Thamis dei soci Anna Porru e Tonino Melis per una riflessione sulla flora apistica sarda. Franco Buffa, agronomo e ricercatore presso il Dipartimento di Agraria, Sezione di Patologia vegetale ed Entomologia, Università di Sassari, sarà il primo relatore di questo seminario monografico e riprenderà il filo del discorso iniziato a Montevecchio sulle minacce presenti e future che incombono sulla più importante fonte nettarifera della Sardegna: l’eucalipto. Mimmo Cau, agronomo dell’ARA, proporrà un intervento su una specie dimenticata, ma che potrebbe rappresentare una possibilità di recupero di produttività mellifera: il carrubo. In via del tutto eccezionale l’incontro formativa sarà del tutto gratuito.

Riprende anche quest’anno la raccolta della cera dei soci per la lavorazione in fogli cerei. I soci che fossero interessati potranno consegnarla allo scrivente, dividendo e pesando sia la cera di opercoli sia quella da fusione da favi.

Per ordine del Presidente Giovannino Schirra è convocata presso l’agriturismo Thamis, ad Uras in via San Domenico 14,  in prima convocazione alle ore 22.00 di giovedì 10 dicembre e in seconda convocazione alle ore 16.30 venerdì 11 dicembre l’assemblea ordinaria dei soci per la discussione e approvazione del bilancio di previsione 2016.

Luigi Manias

Advertisement