Mercoledì 11 novembre, ad iniziare dalle 16.00, ad Oristano nell’Aula 1E del Consorzio Uno in via Carmine, Apiaresos in collaborazione con il prof. Ignazio Floris del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari, l’Università di Oristano, il Dipartimento di Biologia della Facoltà di Scienze esatte e naturali dell’Università del Mar de la Plata (Argentina), organizza un eccezionale incontro formativo, dove il prof. Martin Eguaras, direttore del Centro di Investigazione sulle api sociali, aggiornerà gli apicoltori sardi sulle nuove terapie nella lotta alla varroa in Sud America. Il Sud America, e segnatamente l’Argentina, è il fronte più attivo oggi a livello internazionale nella sperimentazione di protocolli terapeutici contro la varroa. La relazione del prof. Eguaras sarà preceduta da quella del prof. Velis, su un interessante esperienza in apicoltura con gli emigranti sardi in Argentina. L’accesso al seminario formativo, gratuito, è consentito solo ai soci in regola con il tesseramento 2016.
Luigi Manias
ore 16.00 > Giovanni Nieddu > Presidente del Corso di Laurea in Scienze Viticole Enologiche Alimentari
Intervento di saluto
ore 16.10 > Ignazio Floris > Dipartimento di Agraria, Università di Sassari
Introduzione ai lavori
ore 16.15 > Gustavo Velis > Universidad Nacional de Mar del Plata, Argentina
Apicoltura in Argentina ed esperienze degli emigrati sardi
ore 17.00 > Martin Eguaras > Universidad Nacional de Mar del Plata, Argentina
Nuove terapie delle patologie apistiche: esperienze di lotta alla varroa in Sud America.
ore 17.45 > Luigi Manias > Apiaresos Apicoltori di Sardegna
Chiusura dei lavori
Luigi Manias
Leave a Reply