La peste americana è causata da un batterio sporigeno, il Paenibacillus larvae (P. larvae). Le spore rappresentano la sua forma di resistenza e di propagazione. Come l’ampia letteratura ha ormai dimostrato le spore, allo stato di quiescenza, sarebbero presenti in maniera pervasiva sostanzialmente in tutti gli alveari. Pertanto è compito dell’apicoltore mantenere all’interno dell’alveare una carica batterica bassa prevenendo una possibile recrudescenza della patologia. Per raggiungere questo obiettivo Nino Schirra, sulla scorta di una ricerca e sperimentazione decennale, presenterà venerdì 17 aprile alle 19.00, presso la sede sociale di Apiaresos in piazza Roma a Marrubiu, metodi e prodotti presenti sul mercato per raggiungere questo importante obiettivo.
Si ricorda che l’accesso a questo importante appuntamento formativo è gratuito per tutti i soci in regola con il tesseramento. Naturalmente è possibile regolarizzare la propria posizione versando all’entrata la quota 2015 di 30 euro al tesoriere Orlando Oliva.
Luigi Manias
Leave a Reply