Corso intermedio analisi sensorialeCome preannunciato già da tempo si è tenuto da venerdì 6 a domenica 8 febbraio ad Uras, presso l’agriturismo Thamis dei soci Tonino Melis e , il corso di livello intermedio di analisi sensoriale del miele ottimamente condotto dalla dottoressa Lucia Piana. Apiaresos, nonostante si sia trattato di uno sforzo organizzativo non indifferente,  ha voluto garantire ai soci un percorso formativo senza soluzione di continuità nell’ambito dell’analisi sensoriale del miele. Sono stati in 20 a frequentare il corso: Atzori Sara, Buffa Franco, Cabras Andrea , Cadelano Angelo, Canetto Anna Laura, Caria Graziella, Carta Maria Paola, Chiesa Maria Cristina, Cossu Andrea, Demuru Marco, Frau Federico, Giuliano Floriana, Madau Paolo, Marras Massimiliano, Olla Stefano, Pisola Margherita, Pitzalis Pierluigi, Ravot Carla, Serra Marco, Vivolo Vito . Apiaresos raccogliendo un’esigenza più volte evidenziata dagli iscritti sardi all’albo degli esperti sensoriale del miele,sostanzialmente impossibilitati, per le spese ingenti che dovrebbero sostenere a partecipare agli aggiornamenti formativi nella Penisola, ha organizzato  sabato 7 febbraio, per la prima volta in Sardegna, sempre presso l’agriturismo Thamis, docente la dottoressa Lucia Piana, una giornata di aggiornamento. Hanno partecipato: Carta Gavino, Cossu Daniele, Lampis Alessandro, Manias Luigi, Marchi Claudia, Perra Liliana, Sanna Francesco, Spano Ignazio Francesco e Virdis Angelo. L’ospitalità offerta da Anna e Tonino è stata, come sempre, ineccepibile.

 Luigi Manias

Advertisement