Il gotha dell’apicoltura sarda era rappresentato nell’importante assemblea che si è tenuta a Oristano sabato 25 ottobre presso l’Hostel Rodia per discutere e condividere la proposta di legge regionale sull’apicoltura, rivista e integrata, che vede come primo firmatario l’on Piero Comandini. Si arrivati al testo proposto a Oristano dopo un lungo e articolato lavoro di confronto preliminare e dopo aver sottoposto il testo di legge Comandini a un attento esame degli esperti dell’UNAAPI, di legali e accademici; che hanno apportato costruttivi contributi. La lettura del testo revisionato è stata affidata allo scrivente. Ogni articolo e ogni comma è stato votato a maggioranza per alzata di mano. Il testo presentato agli apicoltori e quello licenziato alla fine di un’intensa e partecipata assemblea è fedele, nell’articolazione e nei contenuti essenziali, alla proposta di legge Comandini. Nessun stravolgimento, nessuna drastica revisione, se non un serio e rigoroso adeguamento e interpretazione del dettato originario alle reali esigenze dell’apicoltura sarda. Siamo consapevoli che il testo rilasciato possa essere ulteriormente migliorato e pensiamo rappresenti una solida base di discussione nella tavola rotonda che si terrà ad Oristano nella due giorni congressuale del 22 e 23 novembre.
Luigi Manias
Leave a Reply