Luca BonizzoniLuca Bonizzoni, non è solo il titolare della “più grande azienda apistica biologica d’Italia di mieli, pappa reale, propoli”, ma è anche uno dei fondatori dell’Associazione Apicoltori Professionisti Italiani, di cui è attualmente il Vice-Presidente. E’ un qualificatissimo docente UNAAPI che, fra le altre cose, ha curato alcuni quaderni speciali della rivista di apicoltura Lapis. Come allevatore di api regine, Luca ha maturato una lunghissima esperienza. E’ iscritto all’Albo Nazionale Allevatori Api Italiane e all’Associazione Italiana Allevatori Api Regine. E proprio sull’allevamento delle api regine, Bonizzoni terrà una lezione in aula venerdì 27 giugno, ad incominciare dalle ore 9.00 alle 13.00, nella sede sociale di Apiaresos a Marrubiu in piazza Roma. Seguirà la pausa pranzo presso l’agriturismo dei soci Anna Porru e Tonino Melis a Uras; quindi dalle  15.00 prove pratiche sul campo di allevamento presso l’apiario di Orlando Oliva  a Is Bangius (Marrubiu).  Si rientra in aula per il question time e per la conclusione della giornata e alle 19.00 lo spettacolo Il cantico delle api, viaggio di narrazione in musica con Andrea Pierdicca ed Enzo Monteverde, orchestrato da Antonio Tancredi, illuminato da Federico Canibus.

Si ricorda che la quota per questa giornata formativa è di 20 euro per i soci, 40 euro per i non soci. Valgono le raccomandazioni di sempre: prenotare il pranzo da Anna & Tonino al numero: 349.08.42.792, entro e non oltre giovedì 26 giugno.

Luigi Manias

Advertisement