Il pronto intervento dei vigili del fuoco mi chiama nella tarda mattinata di martedì 18 marzo chiedendo di intervenire in prossimità del Municipio per asportare uno sciame d’api. Non potendo in quel momento raggiungere Mogoro, concordo con loro il mio intervento la mattina successiva. Alle 6.30 sono in prossimità del Municipio e cerco lo sciame negli alberi prossimi all’edificio. Non trovando niente chiamo i vigili del fuoco di Oristano che mi rimandano a quelli di Ales; che poco sanno dirmi perche turno successivo rispetto a quelli che avevano ricevuto la segnalazione. Chiedo pertanto l’indirizzo esatto dove sarebbe situato lo sciame e mi indicano Via Berlinguer 43. Dopo aver chiesto a un congruo numero di ignavi locali, finalmente grazie alla segnalazione di una guardia municipale, con non poca fatica raggiungo la via dopo mezzora. Con un certo rincrescimento apprendo che la via non arriva al numero civico 43. Una signora li presente mi dice che lo sciame non era li bensì nel Parco Giochi, dietro il municipio e quasi di fronte al Banco di Sardegna. Raggiungo il sito – ancora delimitato dai vigili del fuoco – per il quale impiego un altro quarto d’ora alla ricerca dello sciame. Alla fine una signora che ha un esercizio commerciale dirimpetto al parco mi dice che lo sciame era posizionato sotto un cestino dei rifiuti e che i vigili del fuoco avevano provveduto ad eliminarlo. A voi un commento!
Luigi Manias
23 March 2014 at 02:47
ciao luigi sono salvatore manca e come sai io sono un vf. penso che sia arrivato il momento che come ass. di apicoltori si debba intervenire con una bella lettera al comandante provinciale Geremia Coppola spiegandole il fato e minacciando una denuncia alla protezione animali in modo che faccia uscire un ordine del giorno che ne proibisca la soppressione sciami delle api altrimenti l’ignoranza dei colleghi in questo campo continuerà a fare mattanza di sciami come ogni anno
(sai poi come si giustificano i colleghi ? non si è reperito nessun apicoltore e siamo stati costretti ad eliminarlo col veleno) quindi gli alleghi pure un bel elenco di apicoltori sopratutto della Marmilla con il rispettivo numero di telefono e il paese di appartenenza cosi togliamo tutte le scuse cordiali saluti salvatore.