22 soci (Argiolas Valentino, Arru Emanuele, Atzeni Viviana, Carta Alessandro, Chessa Francesco, Cossu Daniele, Gaias Manuel, Giorri Simona, Lampis Alessandro, Manias Luigi, Marras Massimiliano, Mattu Alberto, Oliva Orlando, Pusceddu Ignazio, Ravot Carla, Schirra Nino, Simbula Albino, Soru Elia Francesco, Usai Maria Rosaria, Vaccargiu Ornella, Vivolo Vito, Zurru Fabrizio) hanno partecipato al primo cenabara del 2013 che, tenutosi venerdì 22 novembre presso la sede sociale di Marrubiu, sostituisce, come è noto, il precedente appuntamento di mercuris. Il socio dott. Stefano Camba ha offerto, con grande rigore e chiarezza espositiva, una dettagliata panoramica su le miasi apiarie  che si connotano come le ultime minacce per l’apicoltura sarda, ancor più pericolose soprattutto in epoca di globalizzazione e di sostanziale deregulation commerciale. L’attenzione è stata altissima per le oltre due ore di esposizione di Stefano, seguita da una interessante discussione che ha chiuso questo qualificato appuntamento formativo.

Advertisement