Aspirazione Pappa RealeL’attività formativa di Apiaresos si è caratterizzata, sin dai suoi esordi, da un incessante attenzione a favore dei cosiddetti prodotti secondari dell’alveare. In quest’ottica abbiamo ritenuto opportuno inserire nel programma 2013 un’incontro formativo con il maggior produttore di pappa reale oggi operante in Italia: Savino Petruzzelli. Un professionista che in brevissimo tempo si è imposto sul mercato con la sua azienda biologica Apicoltura “Livrera”. Apiaresos si pregia dunque di averlo fra i suoi docenti. Peraltro a distanza di qualche anno dalla sua venuta in Sardegna, Savino ha implementato, corretto e integrato tecniche e metodi di conduzione e presenterà nell’occasione le ultime novità nell’incontro di sabato 26 ottobre. La giornata formativa con Savino Petruzzelli si articolerà prima con una breve introduzione aziendale nella nostra sede sociale di piazza Roma a Marrubiu, poi con una prova pratica sul campo, presso l’apiario di Orlando Oliva (Località Baracà – Arborea) sino all’ora di pranzo. Il pomeriggio ritorno in sede per la lezione in senso stretto.

Questo il programma:

9.30 – 11.00  Sede sociale di Apiaresos (Piazza Roma – Marrubiu)

Profilo aziendale dell’Apicoltura “Livrera”

Le motivazioni di una scelta produttiva

Gli esordi (2006)

L’Apicoltura “Livrera” nel 2013

11.00 – 12.30 – Apiario di Orlando Oliva (Località Baracà – Arborea)

Prova sul campo

Preparazione alveare

Innesti

Prelievo

Pausa pranzo

15.30 – 20.30 – Sede sociale di Apiaresos  (Piazza Roma – Marrubiu)

La produzione di pappe reale

La selezione

Nozioni elementari di biologia delle api, con particolare riferimento all’attività di selezione ed allevamento

Nozioni elementari di genetica  delle api, con particolare riferimento all’attività di selezione  ed allevamento

Selezione massale

Selezione per linee

Selezione per composizione di caratteri

Selezione in purezza ed incroci, vantaggi e svantaggi

Gestione delle madri 

Tecniche di produzione della pappa reale

Cassone all’italiana

Cassoni in estensione orizzontale

Cassoncino orizzontale

Cassoni  in estensione verticale

Famiglia orfana

Starter e finisher

Gestione delle celle

Calendario settimanale degli innesti e dei prelievi

Pappa reale e gestione degli alveari

Controllo della sciamatura

Controllo della varroasi

Blocco di covata durante la produzione di pappa reale

Aspetti economici della produzione della pappa reale

Costi di produzione

Il mercato e la vendita

 

Il costo della giornata formativa è per i soci di soli 15 €, per i non soci di 30 €. A titolo squisitamente informativo segnaliamo che un incontro similare con Savino Petruzzelli, con un’articolazione inferiore dei temi rispetto a quella proposta da Apiaresos, fu proposto, qualche tempo fa, a San Sperate al costo di 120 €.  Il pranzo  con Savino Petruzzelli si svolgerà presso l’agriturismo Thamis ad Uras, che come di consueto ci riserverà un menù all’insegna dell’ottimo rapporto qualità prezzo. Le prenotazioni per il pranzo vanno fatte direttamente presso l’agriturismo Thamis, entro e non oltre giovedì 24 ottobre, ai seguenti numeri: tel. e fax. 0783.89849 – cell. 349.0842792.

Luigi Manias

Come raggiungere la sede sociale di Apiaresos de Arbarèe: https://maps.google.it/maps/ms?msid=209601493158626539572.0004d5fc8ee793a9cc56d&msa=0&ll=39.748997,8.6405&spn=0.004471,0.010568

Come raggiungere l’agriturismo Thamis: https://maps.google.it/maps/ms?msid=209601493158626539572.0004d5fc8ee793a9cc56d&msa=0&ll=39.694367,8.705013&spn=0.004474,0.010568

Advertisement