Mercuris ad Ales19 soci (Argiolas Danilo, Atzeni Viviana, Camba Stefano, Flore Giuseppe (con consorte), Cossu Daniele, Gaias Manuel, Giglio Susanna, Manias Luigi, Mattu Alberto, Murgia Marcello, Oliva Orlando, Pischedda Antonello, Pitzalis Gigi, Porru Anna (con consorte), Ravot Carla, Scarabelli Alberto (con Nitia), Schirra Nino, Usai Maria Rosaria e Vaccargiu Ornella) hanno seguito con grande interesse la densa relazione tenuta da Orlando Oliva sulla rilevazione dei prezzi del miele sardo e non al consumatore, nei maggiori esercizi della Sardegna. Le conclusione di questa prima indagine sono, essenzialmente  che il miele sardo manca negli scaffali; che i prezzi sono in ascesa per la congiuntura negativa; che non pochi apicoltori sardi sono del tutto ignari di questa condizione generale di mercato.  Ci riserviamo a fine anno di elaborare tutti dati in modo da offrire uno strumento di riflessione a tutti i soci. L’incontro si è concluso con una gaudente tavolata di 33 commensali sardo – friulani, che hanno fatto onore ad un menu identitario di formaggio, salsiccia, olive di Dolia, malloreddus, azzidroxeddus e civraxiu di Genuri cottus a forru e’ linna, Carignano del Sulcis, nocino di Luigi Manias e altre prelibatezze portate dai soci.

Luigi Manias

Advertisement