Propoli

La sede sociale di Marrubiu di Piazzale Roma n.1, inaugura la terza giornata formativa del 2013 dedicata a quella che potrebbe essere, oltre al polline e alla pappa reale, un’altra importante risorsa economica per l’azienda apistica: la propoli. Lunedì 15 aprile dalle 9.30 alle 16.00 Apiaresos offre ai propri soci e a tutti gli apicoltori sardi un’importante opportunità di aggiornamento professionale dal titolo “Propoli: produzione, trasformazione e normativa”. La docenza è stata affidata ad Andrea Raffinetti Enrica Balduzzi, oggi i maggiori esperti italiani sull’argomento. Andrea Raffinetti è tecnico apistico di Aspromiele, associazione apistica piemontese, dove lavora a tempo pieno da 4 anni. Prima gestiva la sua azienda apistica. Dal 2010 Aspromiele ha deciso di approfondire il tema della produzione di propoli, affidando a lui questo compito. Enrica Baldazzi è la titolare del laboratorio di trasformazione “Il giardino dei semplici” con sede a La Spezia. Qui, oltre che piante e parti di piante, trasforma propoli, ormai da diversi anni. I due docenti affronteranno i seguenti temi:  sistemi di raccolta; prove comparate; prove preliminari; progetti 2013; sistemi di trasformazione; normativa.

 

La quota di adesione è di euro 15 per i soci e di 25 per i non soci. Dalle 13.00 alle 14.00 sarà predisposto un sobrio pranzo di lavoro dal costo di 10 euro, al quale bisogna prenotarsi chiamando Daniele Cossu al 329.33.41.551.

 

Luigi Manias

 

Advertisement