Un’attività, a tratti frenetica, ha contraddistinto l’operato di Apiaresos nel mese di dicembre, su fronti peraltro nettamente caratterizzati. Il bilancio dell’evento del 7 dicembre a Furtei e a Siddi è stato altamente positivo; con una partecipazione di pubblico di oltre 50 persone e con il sicuro spessore delle relazioni tenute sia nella sezione antimeridiana sia in quella, più prettamente culturale, del pomeriggio. Anche gli esiti mediatici sono stati confortanti con un servizio TV http://www.videolina.it/video/servizi/36916/l-oro-di-furtei-dalla-miniera-al-miele-un-territorio-guarda-al-futuro.html e reiterati articoli, di cui l’ultimo apparso nell’Unione Sarda il 2 gennaio . La mostra delle acquatinte di Graham Sutherland e la splendida e raffinata ospitalità fornita da Roberto Petza, Domenico Sanna e tutto lo staff de S’Apposentu ha chiuso degnamente la giornata. E’ proseguita, grazie alla disponibilità della dott.ssa Atzeni, l’attività di screening sulle allergie da punture d’api presso il reparto allergologico dell’Ospedale di San Gavino, che ha riguardato i soci Brisi, Manca, Manias e Musu. L’ultimo mercuris dell’anno, presso l’azienda di Maria Rosaria Usai, ha visto la presenza di un affiatato gruppo di soci: Arru, Atzeni, Cappai, Chessa, Cossu, Dessì, Fontana, Lampis, Licini, Manca, Manias, Melis, Oliva, Porru, Schirra, Usai e il proboviro Altea. Davide Cappai ha descritto con ricchezza di dettagli il suo piglia sciami; Massimo Licini ha presentato un’interessantissima rassegna fotografica sulle tecniche di raccolta di sciami e famiglie; Nino Schirra ha proposto, reduce dal recente incontro UNAAPI, un escursus sulle più recenti novità sul fronte varroa. Non si può però tacere infine della sontuosa ospitalità offerta da Maria Rosaria Usai, coadiuvata da Viviana Atzeni. Una serie infinita di portate, tutte squisite, un ambiente confortevole, allietato dalla vivace fiamma del camino, hanno, nella maniera più degna, chiuso la serata e il 2012.
Luigi Manias
Leave a Reply