Creare occasioni e strumenti per rafforzare la coscienza ambientale ed ecologica dei soci è fra le finalità di Apiaresos de Arbarèe, non fosse altro perché l’apicoltura è l’attività ecocompatibile per eccellenza. Abbiamo pensato quindi, in collaborazione con RBCRU (Progettazione e realizzazione di orti naturali), Mieli Manias, B&B Luisa Ledda, Biomura, Biblioteca Gramsciana ONLUS, di far convivere un’attività di formazione, ovvero un corso di 16 ore non strettamente attinente all’apicoltura ma dall’alto valore “ecologico”, con un evento culturale: l’incontro con Marco Lorenzetti, illustratore di una celebre lettera di Gramsci, malinconico apologo sui danni alla natura degli atti umani.
http://www.galluccieditore.com/index.php?c=autore&type=artista&id=368
Corso residenziale di orticoltura naturale
Ales: sabato 13 – domenica 14 ottobre 2012
Docente: Dott.sa agr. Giulia Urraci
Nessuna lavorazione dl terreno
Coltivazione contemporanea di specie differenti
Fertilizzazione continua attraverso una copertura organica permanete
Nessun uso di fertilizzanti e pesticidi
B&B Luisa Ledda – Vico III Corso Cattedrale – 338.4957830
Mieli Manias – Località Marraconi – 347.7289905
Programma
Sabato 13 ottobre
B&B Luisa Ledda
08.30 – 09.30 Iscrizioni, presentazione e introduzione teorica al corso
Mieli Manias
09.30 – 13.30 Teoria e pratica della realizzazione dei bancali di coltivazione
15.00 – 18.30 Finitura bancali di coltivazione
Domenica 14 ottobre
Mieli Manias, Località Marraconi
08.30 – 10.30 Predisposizione dell’impianto di irrigazione
10.30 – 11.30 Il topo e la montagna. Presentazione e performance
artistica di Marco Lorenzetti
11.30 – 13.30 Pacciamatura, impianto e consociazione delle famiglie di piante
15.00 – 18.30 Impianto, consociazione e messa a dimora delle famiglie di piante
Il corso sarà ristretto ad una classe di 10 persone.
Il costo è di 70 Euro ed è comprensivo del materiale didattico e delle sementi (per i soci Apiaresos ridotto a 50 Euro)
L’abbigliamento deve essere consono all’attività svolta. Chi dispone di badili, zappe e rastrelli e invitato a portarli per il lavoro comune.
Possibilità di pernottamento presso il B&B di Luisa Ledda a prezzi convenzionati.
Informazioni
Dot. sa agr. Giulia Urraci 388.9843596
Marco Garau 348.3273603
Luigi Manias 347.7289905
Luisa Ledda 338.4957830
Leave a Reply