Il Consorzio Apicoltori Sardi convoca per sabato 25 febbraio 2012 alle h. 9.30, a Santa Giusta presso il ristorante Aeden (1° piano) del Centro Commerciale Mirella, un’assemblea con importanti novità  sui temi fissati all’ordine del giorno:
 
a) La Psilla in Sardegna ad una svolta – Giuseppe Bellosi
b) La nuova legge sull’apicoltura va avanti – Massimo Licini
c) Il Disciplinare di Produzione del Miele di Sardegna DOP rivisto e corretto – Luigi Manias
 
Il Consorzio Apicoltori Sardi invita gli apicoltori ad associarsi. Il Consorzio crede che la DOP Miele di Sardegna possa diventare  un importante strumento utile a tutti gli apicoltori sardi, nessuno escluso, per la valorizzazione concreta dei nostri mieli. Per raggiungere questo importante obiettivo stiamo facendo sforzi importanti in termini di risorse umane e di tempo. Ma crediamo anche che più apicoltori faranno parte del Consorzio più peso avrà l’apicoltura sarda per far valere le proprie ragioni in tutte le sedi. Far parte del Consorzio Apicoltori Sardi è semplice; basta versare 52.00 Euro sul nostro conto corrente IBAN: IT55M0760117400000044407310, compilare la scheda di adesione  allegata a questa comunicazione e restituirla ad Alessandro Lampis  prima dell’inizio dell’assemblea del 25 febbraio.
 
Allegata a questa convocazione troverete la nuova versione del Disciplinare di Produzione dei Miele di Sardegna DOP, esito di una rigorosa revisione, sulla base dei suggerimenti e delle osservazioni ricevute dagli apicoltori. Il Consorzio ha ritenuto di renderlo disponibile offrendo a tutti gli apicoltori sardi l’opportunità di prenderne visione prima dell’assemblea. Eventuali osservazioni saranno accettate sola in forma scritta, inviandole entro e non oltre il 23 febbraio all’indirizzo di posta elettronica consorzioapicoltorisardi@gmail.com.

 

Scarica qui la domanda di ammissione al CAS:

CAS.Domanda di ammissione

Scarica qui il disciplinare CAS:

CAS.RegCE5102006.Disciplinare 17.02.2012

Advertisement