Mercoledì 15 febbraio 2012 alle 17.30 a Norbello presso Casa Marceddu (sede del Sistema Bibliotecario) in via Vittorio Emanuele (fronte Poste), si terrà il secondo mercuris de sos apiaresos del 2012. All’ordine del giorno i resoconti di Nino Schirra dalla Professionisti di Saluzzo, con importanti novità sulla varroa, e quelli di Luigi Manias sulla riunione indetta dal CAS a Santa Giusta, sulla presentazione del progetto Beenet, sulle iniziative che verranno realizzate per il 25° anniversario dell’associazione e infine sulle attività formative per il 2012.

Il momento formativo sarà affidato ad Alessandro Lampis ed avrà per tema, come già preannunciato, “Il polline un’importante integrazione di reddito per l’apicoltore”. Alla luce della forte domanda di mercato, di cui ha ampiamente parlato Metalori, Alessandro illustrerà agli apiaresos l’importanza del polline nei suoi vari aspetti; un raffronto comparativo delle diverse trappole in commercio; la modifica alla trappola di Metalori per rendere più agevole la raccolta del polline.

Advertisement