Un quarto di secolo! Sono  25 anni gli anni di intensa, quasi febbrile, attività quella svolta negli ambiti più disparati dall’Associazione Produttori Apistici della Provincia di Oristano, oggi Apiaresos de Arbarèe, a favore dell’apicoltura sarda. Costituita nel maggio del 1987,  su suggerimento e supporto dell’allora Assessore all’Agricoltura della Provincia di Oristano Boricheddu Trogu, Apiaresos d’Arbarèe è oggi l’unica associazione apistica della Sardegna. 
Per il suo venticinquennale del 2012 Apiaresos intende rafforzare ancor di più, con un ricco calendario di iniziative, il rapporto non solo con i soci ma con tutti gli apicoltori della Sardegna. Come già anticipato a Ghilarza il 18 dicembre, sono stati definiti  numero e temi dei mercuris de sos apiaresos e il crono programma dei corsi formativi dedicati all’allevamento delle api regine e alla pappa reale, al polline, alla propoli, all’analisi sensoriale del miele, all’apiterapia. Infine Apieresos, l’evento annuale di rilevanza dell’Associazione, sarà articolato in una serie di iniziative a carattere nazionale dedicate all’abbamele, all’idromele e alla storia dell’apicoltura.
Buon 2012

Advertisement