Il Mercuris de sos Apiaresos di Scano Montiferru del 9 novembre ha visto la presenza di circa 30 apicoltori, 7 dei quali hanno fatto formale richiesta di associazione. Nella prima parte della serata si è proceduto ad assolvere gli obblighi che il nuovo statuto impone. Il Consiglio Direttivo passato composto da Luigi Manias, Orlando Oliva, Antonello Pischedda, Alberto Scarabelli e Nino Schirra è stato riconfermato dall’assemblea degli aventi diritto al voto (Arru, Brisi, Chessa, Cossu, Flore, Manias, Oliva, Pippia, Pischedda, Melis, Scarabelli, Schirra). Sono stati individuati e hanno dato la loro disponibilità a far parte del Collegio dei Probiviri gli agronomi Maurizio Altea e Massima Cau, e l’avvocato Giorgio Loi, la cui elezione sarà ratificata nella prossima assemblea, contestualmente al Bilancio di Previsione del 2012.

Scarica qui la deliberazione dell’assemblea ordinaria (n. 1 del 09-11-2011):

ADA.Deliberazione dell’assemblea ordinaria n.1 del 09-11-2011

Scarica qui la deliberazione del consiglio direttivo (n. 2 del 09-11-2011):

ADA.Deliberazione del consiglio direttivo n.2 del 09-11-2011

Nell’ambito della nuova impostazione formativa data ai Mercuris è seguita l’interessante esposizione di Alberto Scarabelli, “Pratiche per una apicoltura produttiva”.

Scarica qui le slides “Pratiche per una apicoltura produttiva:

ADA.Pratiche per una apicoltura produttiva

Massimo Licini, presente alla riunione, ha dato all’uditorio alcune utili informazioni sul cespite complessivo dei contributi previsti per il 2012  dal Reg. CE 1234, che sarà già attivato in quest’ultimo scorcio del 2011. Meno confortante, se confermata,  la notizia dello storno dei fondi previsti per danni da gruccioni. La serata si è degnamente conclusa con una splendida cena organizzata dal socio Francesco Chessa.

Advertisement